Prim. di Codifiume

Santa Maria Codifiume FE
Cod. Meccanografico: FEEE82201C
Telefono: 0532.857098
Fax: 0532.857098
PROGETTO AQUILONE
I bambini della Scuola Primaria di Santa Maria Codifiume e della Scuola dell’Infanzia “Sacra Famiglia”, nel pomeriggio di venerdì 25 maggio, hanno assistito alla rappresentazione conclusiva del progetto “Letture ani(a)mate” realizzato dal gruppo giovani dell’associazione socio culturale “L’Aquilone” con i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado. Lo spettacolo dava vita al libro “ … e il Vento mi prese per mano …” scritto da Federica Landi ed illustrato da Paola Gozzi entrambe della Scuola dell’Infanzia “Sacra Famiglia” di Santa Maria Codifiume.
I bambini e gli insegnanti hanno assistito con interesse e divertimento alla performance e si sono lasciati trasportare dal Vento e dalla loro fantasia.
![]() |
![]() |
![]() |
PARLAMENTO DEGLI STUDENTI
La classe quinta della Scuola Primaria di Santa Maria Codifiume, il giorno 24 maggio 2018, ha partecipato al ‘Parlamento degli studenti’ presso Palazzo d’Accursio a Bologna in piazza Maggiore.
Gli alunni, coordinati dall’insegnante De Marco Federica, hanno presentato due progetti “Il fiore della libertà” e “La Costituzione Italiana” in merito alla memoria storica, alla cittadinanza attiva-partecipata e alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e monumentale. Gli alunni inoltre hanno realizzato una drammatizzazione del periodo fascista fino alla liberazione nazionale, cantando e ballando grazie all’utilizzo di chitarre e tamburelli, ed, infine, hanno recitato poesie concludendo il loro progetto con una riflessione finale.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
GIOCHI DELLA GIOVENTU’
Lunedì 21 maggio a Santa Maria Codifiume, presso il campo sportivo si sono tenuti i Giochi della Gioventù per i bambini della Scuola Primaria.
Tutti si sono cimentati in giochi a squadre, il divertimento non è mancato!
Gli insegnanti ringraziano la Società Calcio che ha ospitato i giochi nel campetto adiacente lo stadio, i Nonni Vigili che hanno accompagnato in sicurezza gli alunni dalla scuola al campo e viceversa ed Elena e Paolo, gli esperti di educazione fisica, che hanno organizzato questa bellissima mattinata.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gli Orari
dal lunedì al venerdì
dalle ore 8,30 alle ore 16,30
Iscrizione al prescuola:
il servizio prescuola inizia alle 7.30 e prosegue fino all’inizio delle lezioni: è rivolto gratuitamente a tutti i bambini che usufruiscono dello scuolabus, mentre è a pagamento per tutti gli altri bambini con una quota annuale di € 50. È realizzato dai collaboratori scolastici dei vari plessi e, là dove il numero degli iscritti lo richiede, da educatori appositamente assunti dalla scuola
Le strutture
Per l’anno scolastico 2016/2017 gli alunni iscritti sono 141, i docenti che prestano servizio sono 25
Situata in Via Leopardi, 27 è un moderno fabbricato circondato da un giardino e dotata di:
– Laboratorio di informatica composto, attualmente, da 6 computer,
– Aula audiovisivi
– Biblioteca
– Sala mensa
– La palestra utilizzata è invece quella comunale, di recente costruzione e direttamente raggiungibile dal cortile della scuola.